Metodo Classico TrentoDOC

Cesarini Sforza 1673 Millesimato

Trento DOC

Ottenuto dall’attenta selezione delle migliori uve Chardonnay e Pinot Nero, sapientemente vinificate e assemblate nel pieno rispetto del Metodo Classico,
1673 Millesimato Brut cattura e riflette con eleganza l’essenza del suo territorio d’origine.

Una cuvée ricca ed equilibrata che rappresenta la sintesi perfetta di innovazione e tradizione, tipica dell’arte spumantistica di Cesarini Sforza.

Caratteristiche

  • Vitigno

    Chardonnay e Pinot Nero

  • Zona di produzione

    Val di Cembra

  • Esposizione ed altimetria

    Sud, sud-est; 500-600 m s.l.m.

  • Composizione del terreno

    Franco-sabbioso, sciolto, ricco in porfido

  • Forma di allevamento

    Pergola semplice trentina, guyot

  • Densità di impianto

    5.000 ceppi/ha

  • Vinificazione

    Raccolta manuale delle uve tra fine agosto e la prima decade di settembre. Successiva pressatura soffice delle uve, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, a cui segue un affinamento sulla feccia nobile per oltre 7 mesi. Successivamente avviene la rifermentazione in bottiglia. Dopo il tiraggio e la presa di spuma lo spumante riposa in bottiglia per 36 mesi sui propri lieviti, prima della sboccatura. Il rabbocco avviene con una piccola quantità di liqueur nella tipologia Brut.

  • Alcol

    12,5% vol

  • Caratteristiche organolettiche

    Nel calice risplende il colore giallo paglierino tenue, impreziosito da delicati riflessi ramati e da un perlage fine e cremoso.

    Le note fruttate e fragranti dello Chardonnay sono preludio a sentori complessi e avvolgenti, tipici del Pinot Nero. L’esordio al naso è caratterizzato da sentori di mela Golden e pesca bianca, seguite da sensazioni calde e setose di piccoli frutti maturi. Il lungo affinamento sui lieviti rivela delicate note di crosta di pane.

    1673 Millesimato è complesso e strutturato, dal finale elegante e armonico, supportato da una piacevole acidità che eleva la lunghezza del sorso.

Riconoscimenti

  • Gambero Rosso 2026 | Vini d'Italia - Tre Bicchieri

    Vintage 2020

  • Guida WineMag 2026 - 91 PTS

    Vintage 2020

  • Guida ViniBuoni d'Italia 2026 - 3 Stelle

    Vintage 2020

  • Guida Decanto Untold 2026 - Tre Cavatappi

    Vintage 2020

  • The Winehunter Award 2026 - Bollino Rosso

    Vintage 2020

  • Berliner Wine Trophy 2026 | Summer Tasting - Gold

    Vintage 2020

  • Mundus Vini Summer Tasting 2025 - Silver

    Vintage 2020

  • CSWWC Champagne & Sparkling Wine World Championships 2025 - Silver

    Vintage 2020

Scheda tecnica PDF
Bottiglia Cesarini Sforza 1673 MillesimatoBottiglia Cesarini Sforza 1673 MillesimatoBottiglia Cesarini Sforza 1673 Millesimato
Indietro