Cesarini Sforza Le Premier Brut Rosé
Trento DOC
Le Premier Brut Rosé nasce da uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate negli appezzamenti trentini più vocati ad un’altitudine compresa tra i 300 e i 600 m slm, in quell’area geograficamente limitata dal disciplinare della Trento Doc.
Il lungo periodo di affinamento in bottiglia sui propri lieviti conferisce a Le Premier Brut Rosé finezza ed eleganza e ne eleva le delicate sfumature.
Caratteristiche
-
Vitigno
70% Chardonnay e 30% Pinot Nero
-
Zona di produzione
Collina della Trento Doc
-
Esposizione ed altimetria
Sud, sud-est; 300-600 m s.l.m.
-
Composizione del terreno
Terreni strutturati, franco-argillosi,
profondi, ricchi di scheletro (pietre) sciolti fluvio-glaciali da disfacimento di rocce porfiriche, poco strutturati, sabbiosi -
Forma di allevamento
Guyot, pergola semplice trentina
-
Densità di impianto
4.000 ceppi/ha
-
Vinificazione
Raccolta manuale da fine agosto alla prima decade di settembre e pressatura soffice delle uve intere. Decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, affinamento sulle lisi per 6 mesi circa. Segue la rifermentazione in bottiglia e una permanenza sui lieviti di almeno 15 mesi. Alla sboccatura viene aggiunta una piccola quantità di liqueur nella tipologia Brut
-
caratteristiche organolettiche
Nel calice si presenta con un colore rosato che ricorda la rosa appena sbocciata e ammalia con profumi di frutti rossi e accenni di spezie.
Setoso ed elegante, con un perlage fine e consistente, Le Premier Brut Rosé di Cesarini Sforza incarna con fierezza il suo territorio d’origine.


